Descrizione
Collaborazione riuscitissima tra Maestri Del Sannio, talentuoso progetto campano di Armando Romito e Opperbacco from Abruzzo!
Si tratta di una versione speciale della Abruxensis prodotta con frumento del Sannio chiamato “romanella” e vinacce di Aglianico beneventano e uve Montepulciano d’Abruzzo.
La fermentazione del mosto avviene in botte ad opera di un blend di lieviti e batteri selvaggi.
La birra prima di essere imbottigliata viene blendata con un 15% di Lambic recuperato da Ivano Nardone, l’agente di commercio italiano più famoso d’Italia.
La birra si presenta nel bicchiere di un dorato velato, schiuma bianca a grana fine abbastanza persistente.
Bouquet aromatico molto ricco, rustico e complesso, una birra di cui dobbiamo esserne fieri noi appassionati italiani!
Note vinose, frutta a pasta gialla, scorsa di limone, un elegante legnoso.
In bocca carbonatazione fine, secca e leggermente astringente, bevuta lunga equilibrata e complessa.
Grandi!
Matteo Corvaia (proprietario verificato) –