fbpx
Consegna in 24/48 ore
Spedizione Italia gratuita da 120€

Condizioni di vendita e Privacy Policy

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.cantinabrassicoladigitale.it

Ditta individuale: Di Folco Fabio
P.IVA: 02968080602
CF: DFLFBA88L12A269M
Contrada valle prato 35 , Paliano (FR)
CAP 03018
Italia

CONDIZIONI DI VENDITA

Condizioni Generali e Contrattuali di Vendita di Cantina brassicola digitale per il sito www.cantinabrassicoladigitale.it

Dal momento in cui il consumatore accede al sito www.cantinabrassicoladigitale.it accetta di rispettare i termini e le condizioni sotto indicate, inclusi tutti i documenti riportati. Si invitano gli utenti ad esaminare attentamente questo documento prima di utilizzare i servizi.

Art. 1 – Oggetto del presente contratto 

Il presente contratto ha ad oggetto la compravendita di birra in bottiglia, lattina, fusti nonché accessori nella quantità e qualità prescelta dal consumatore mediante selezione dei prodotti sul sito www.cantinabrassicoladigitale.it I beni e servizi in vendita sono quelli descritti sulle pagine di www.cantinabrassicoladigitale.it  I dati ivi indicati possono essere soggetti a modifiche e ad aggiornamenti periodici, anche allo scopo di un ulteriore miglioramento del servizio per il consumatore. Le immagini dei prodotti presenti sul sito possono varie e pertanto sono da considerarsi puramente illustrative e non vincolanti.

Art. 2 – Prezzi e disponibilità prodotti

I prezzi dei prodotti di cui all’art. 1 sono indicati sul sito e si intendono comprensivi di IVA. Al prezzo del prodotto va aggiunto il costo di spedizione ove previsto, il cui ammontare, sempre indicato sul sito, varia in base alla modalità di consegna richiesta, oltre agli eventuali diritti doganali. Nel caso in cui il prodotto non sia disponibile, il consumatore sarà tempestivamente informato. via e-mail. I prezzi e la disponibilità dei prodotti commercializzati da Di Folco Fabio tramite il sito www.cantinabrassicoladigitale.it sono soggetti a modifica senza preavviso.

Art. 3 – Contratti d’acquisto stipulati da minorenni

L’acquisto può essere effettuato solo da persone che hanno compiuto i diciotto anni di età. Di Folco Fabio è esente da qualunque responsabilità nel caso di acquisto da parte di un minore di anni diciotto, il quale abbia fornito false informazioni relative all’età o false indicazioni per acquistare il bene e/o per accedere ai dati presenti sul sito. In ogni caso, i genitori sono direttamente responsabili per il pagamento di quanto acquistato dai figli minori di anni diciotto, ferma restando la disciplina del recesso di cui all’art 6 delle presenti condizioni di vendita.

Art. 4 – Ordini/Fatturazione

Gli ordini si accettano per iscritto, e-mail, internet, telefono. La conclusione del contratto è subordinata al ricevimento dell’ordine da parte di Di Folco Fabio. La fattura sarà emessa successivamente alla consegna della merce, entro i tempi previsti dalla legge. Salvo diversa richiesta del consumatore, la fattura sarà inviata per email.

Art. 5 – Consegna della merce

La consegna della merce avviene all’indirizzo indicato dal consumatore e tramite il corriere incaricato da Di Folco Fabio.
I tempi di consegna indicati nel sito sono indicativi, sono intesi come giorni lavorativi, e qualora la consegna dovesse avvenire in tempi maggiori, il cliente non potrà accampare alcun diritto, fermo restando che la consegna avverrà entro 30 giorni a decorrere da quello successivo all’invio dell’ordine.
Allo scopo di evitare frodi, il corriere si riserva il diritto di controllare un documento d’identità, che dimostra la coincidenza dei dati tra le informazioni dell’ordine ed il titolare della carta di credito. Si fa presente che, al fine di una più efficiente consegna della merce, Di Folco Fabio comunicherà al corriere il recapito telefonico fornito dal consumatore durante la registrazione al sito www.cantinabrassicoladigitale.it ovvero al momento dell’ordine, recapito telefonico, che sarà utilizzato nel rispetto della normativa sulla privacy di cui al D.Lgs. n. 196/2003.
Il corriere effettuerà un solo tentativo di consegna, se non diversamente specificato in fase di ordine. In caso di consegna con preavviso telefonico, il corriere, prima di effettuare la consegna, contatterà telefonicamente il destinatario della merce al predetto recapito telefonico al fine di concordare giorno e fascia oraria (minimo 3 ore) per la consegna stessa. Nel caso in cui il destinatario non dovesse rispondere al primo tentativo, il corriere tenterà di contattarlo telefonicamente il giorno lavorativo successivo.
Se a seguito dei due tentativi di chiamata il corriere non dovesse riuscire a contattare il destinatario della merce, il corriere aprirà giacenza per “cliente non rintracciabile” e a quest’ultimo sarà richiesto di corrispondere la somma di Euro 15,00 iva inclusa, per svincolare la giacenza e la riconsegna della merce.
Parimenti al destinatario della merce sarà richiesto di corrispondere la somma di Euro 15,00 iva inclusa, nel caso di giacenza della merce per assenza del destinatario stesso o di persona incaricata al ritiro , nonostante il previo accordo con il corriere per la consegna. Nell’ipotesi di giacenza, trascorsi inutilmente 5 giorni lavorativi senza che il cliente abbia provveduto allo svincolo della giacenza, la merce tornerà a Di Folco Fabio e l’importo corrisposto verrà trattenuto a titolo di rimborso. Resta inteso che il cliente potrà richiedere, entro e non oltre 15 giorni dall’apertura della giacenza, l’invio della predetta merce, previo pagamento delle spese di giacenza, di rientro delle merce in magazzino e di riconsegna della merce, spese che verranno quantificate di volta in volta.
NON SI EFFETTUANO CONSEGNE AL PIANO O IN CANTINA. II servizio di consegna al piano o in cantina è a pagamento e dovrà essere richiesto prima del pagamento dell’ordine.
ll consumatore o l’incaricato al ritiro, al momento del ricevimento/ritiro della merce, è tenuto a verificare l’integrità della stessa e la rispondenza all’ordine effettuato alla presenza dell’incaricato alla consegna. Qualora l’imballo della spedizione si presentasse danneggiato, il consumatore dovrà ACCETTARE il pacco con riserva e specifica del danno rilevato ed annotare tale danno sulla lettera di vettura/documento di trasporto. Nel caso in cui uno o più prodotti risultassero danneggiati o non dovessero essere rispondenti all’ordine effettuato, il consumatore, solo se ha precedentemente annotato il danno sulla lettera di vettura/documento di trasporto, entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla consegna dovrà informare a mezzo email Di Folco Fabio all’indirizzo [email protected], provvedendo altresì a fornire documentazione, anche fotografica, relativa al danno o all’erronea fornitura, la cui prova grava sul consumatore.
Di Folco Fabio si riserva la facoltà di richiedere la spedizione indietro della merce danneggiata/erronea a spese del consumatore, spedizione che dovrà avvenire entro il termine di 15 giorni dalla richiesta di Di Folco Fabio, pena la perdita del diritto alla sostituzione cao al rimborso. Di Folco Fabio verificata la sussistenza del danno o dell’erronea fornitura, a proprie spese, entro e non oltre il termine di 30 giorni dalla data di consegna o della segnalazione, provvederà altresì alla sostituzione dei prodotti danneggiati/erronei o, qualora ciò non fosse possibile, a rimborsare il consumatore del loro importo. Nell’ipotesi in cui il cliente contatti il Servizio Clienti successivamente al terzo giorno lavorativo, sarà facoltà di  Di Folco Fabio. decidere di aprire una pratica al fine dell’eventuale sostituzione della merce danneggiata / erronea.

Art. 6 – Diritto di Recesso

Il consumatore può esercitare il diritto di recesso entro e non oltre 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei beni. Tale diritto dovrà essere esercitato con l’invio di una raccomandata con avviso di ricevimento alla sede di Di Folco Fabio corrente in Contrada valle prato 35 Paliano (fr) cap 03018. La comunicazione può essere anticipata, entro lo stesso termine, anche tramite email all’indirizzo [email protected], a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto (48) ore successive. I beni dovranno essere restituiti a Di Folco Fabio. integri, in condizioni inalterate e completi della confezione originale, a spese del consumatore entro e non oltre 15 giorni dalla comunicazione del recesso. Di Folco Fabio provvederà al riaccredito delle somme corrisposte entro un massimo di 30 giorni dalla data di ricevimento della raccomandata e comunque non prima di aver ricevuto la merce e controllato lo stato dei beni soggetti a recesso. I costi ed i rischi legati alla restituzione dei prodotti saranno a carico del consumatore.
Si precisa che la normativa comunitaria prevede che il diritto di recesso sia esercitatile dalle sole persone fisiche (consumatori) che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Il diritto di recesso, quindi, NON può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi legati ad una attività commerciale. Restano esclusi dal diritto di recesso anche gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi. Il diritto di recesso non si applica alla fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente. Si precisa inoltre che, nelle ipotesi di operazioni a premio (le cosiddette promozioni), in cui l’acquisto di un bene è abbinato ad un altro bene che viene venduto ad un prezzo irrisorio o addirittura regalato, il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell’acquisto, stante il vincolo dell’accessorietà del bene in promozione rispetto al primo.

Art. 7 – Limitazione della responsabilità

Di Folco Fabio non si assume responsabilità per eventuali danni risultanti da un utilizzo o da uno scorretto utilizzo del servizio fornito dal sito www.cantinabrassicoladigitale.it. Di Folco Fabio non si assume responsabilità per errori ed omissioni all’interno di www.cantinabrassicoladigitale.it o di qualsiasi sito web cui si possa fare riferimento o collegamento. Di Folco Fabio si riserva il diritto ad un aggiornamento continuo del sito www.cantinabrassicoladigitale.it che può essere effettuato in qualsiasi momento. Le informazioni possono contenere inesattezze di qualsiasi tipo o errori di battitura. Di Folco Fabio non garantisce che i servizi svolti da www.cantinabrassicoladigitale.it verranno prestati senza interruzioni, ciò verrà anticipatamente enunciato salvo per cause non dipendenti dalla volontà di Di Folco Fabio.
Di Folco Fabio declina qualsiasi responsabilità nei confronti dell’acquirente o di terze parti per danni diretti o indiretti (compresi, a mero titolo esemplificativo, l perdita di profitti, di ricavi, di opportunità commerciali) emersi da o in relazione a un prodotto o servizio fornito da Di Folco Fabio ovvero dall’uso o dall’impossibilità di utilizzare lo stesso. Di Folco Fabio. non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a caso fortuito o forza maggiore, quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che dovessero impedire, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.
Di Folco Fabio non sarà responsabile per danni, perdite e costi sostenuti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo eventualmente il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto. Fatte salve le ipotesi di dolo o colpa grave, il diritto al risarcimento nei confronti di Di Folco Fabio non potrà essere superiore al prezzo dei prodotti acquistati dal consumatore e per i quali sia sorta la contestazione.

Art. 8 – Responsabilità dell’utente/consumatore

L’utente è tenuto ad assicurarsi che i propri dati immessi siano veritieri, completi, aggiornati ed a comunicare tempestivamente ogni eventuale modifica degli stessi. Nel caso in cui si rendano dichiarazioni false, Di Folco Fabio si riserva il diritto di escludere tali soggetti dalle proprie liste di utenza, dopo formale e non accettato invito all’autocorrezione.

Art.9 – Policy di spedizione per l’Italia nel caso in cui l’utente scelga ti utilizzare il servizio di pagamento offerto da Klarna
La presente policy di spedizione si applica alle consegne/al ritiro di beni e servizi per i clienti in
Italia. Se il Commerciante non rispetta integralmente la presente policy, Klarna avrà il diritto di
respingere qualsiasi rispettiva Transazione.
Klarna si riserva il diritto di modificare questa policy secondo necessità e di informare il
Commerciante delle modifiche necessarie con un preavviso di tre mesi.
1) Requisiti generali
Affinché Klarna si assuma il rischio della Transazione corrispondente, il Commerciante deve
spedire i beni o servizi venduti in uno dei modi descritti nelle seguenti sezioni 2, 3 o 4. Ciò
significa che Klarna non assumerà il rischio dei beni o servizi che non siano stati forniti in uno
dei modi suindicati (ad es. download, servizi di incontri online ecc.).
I Commercianti devono rispondere entro 24 ore alle richieste di informazioni da parte di Klarna
in merito a una determinata Transazione. Ciò vale per tutti i giorni in cui un Commerciante
opera ad esempio spedendo merci e/o attivando Transazioni. Per tali domande relative al
rischio, i Commercianti devono fornire a Klarna dei recapiti aggiornati (indirizzo e-mail).
Il Commerciante non deve spedire/consegnare merci dopo essere stato informato da Klarna
che una determinata Transazione è stata considerata ad alto rischio secondo il controllo di
sicurezza interno di Klarna. I Commercianti devono conservare le informazioni relative alla
consegna/spedizione corrispondente (ad es. numero di tracciamento, prova della consegna,
autorizzazione e identificazione di terzi) per almeno sei (6) mesi e, su richiesta, fornire tali
informazioni a Klarna.
2) Consegna tramite una società di spedizioni esterna
Per le consegne in cui ci si avvale di una società di spedizioni esterna si devono
seguire le seguenti regole:
1. La merce deve essere spedita con il sistema “track and trace”, che consente di
rintracciare la merce online, alla persona e all’indirizzo di spedizione approvati da
Klarna al momento dell’ordine.
2. Il numero di tracciamento deve essere fornito a Klarna al momento dell’attivazione
della transazione durante la chiamata di attivazione o, ove ciò non sia possibile,
su richiesta di Klarna.
3. La società di spedizioni incaricata deve seguire i controlli di sicurezza di seguito
indicati:
3.1. Consegne a domicilio: La società di spedizioni deve esibire un documento
di prova della consegna che riporti la data e l’ora della consegna, il nome
stampato e la firma. La merce non deve essere consegnata a nessuna
persona diversa dalla persona approvata da Klarna, né deve essere
spedita a un indirizzo di spedizione alternativo . Sono consentite le
consegne a persone ritenute autorizzate a ricevere le spedizioni per conto
del destinatario (ad esempio, le consegne a parenti stretti che vivono nello
stesso domicilio).
3.2. Punto di ritiro sorvegliato: Se non è stato possibile consegnare la merce a
domicilio, o se il cliente ha scelto un punto di ritiro, le merci devono essere
inviate al punto di ritiro della società di spedizioni più vicino all’indirizzo
approvato. La società di spedizioni deve verificare il documento d’identità
(passaporto, patente di guida munita di foto, carta di debito/credito o una
bolletta recente) sia del destinatario che della persona che ritira la merce
(se diversa). Inoltre, il punto di ritiro deve esibire un documento di prova
della consegna che riporti la data e l’ora della consegna, il nome stampato
del destinatario e, a seconda dei casi, della persona autorizzata e la firma
della persona che ritira la merce.
4. Su richiesta di Klarna, ove possibile, i Commercianti devono chiedere alla società
di spedizioni di interrompere la consegna e informare Klarna di tutti gli sviluppi
relativi alla medesima.
5. Al fine di ridurre gli sforzi amministrativi, i Commercianti possono autorizzare
Klarna a richiedere direttamente informazioni alla società di spedizioni o a
chiederle di interrompere una determinata consegna.
3) Consegna con servizio di consegna proprio
Per le consegne in cui ci si avvale del servizio di consegna proprio di un Commerciante si
devono seguire le seguenti regole:
1. La merce deve essere inviata all’indirizzo approvato da Klarna al momento dell’ordine.
2. I Commercianti devono esibire un documento di prova della consegna che riporti la data
e l’ora della consegna, il nome stampato e la firma. La merce non deve essere
consegnata a nessuna persona diversa dalla quella approvata da Klarna, né deve
essere spedita a un indirizzo di spedizione alternativo . Sono consentite le consegne a
persone ritenute autorizzate a ricevere le spedizioni per conto del destinatario (ad
esempio, le consegne a parenti stretti che vivono nello stesso domicilio).
3. Su richiesta di Klarna, i commercianti devono interrompere la consegna e informare
Klarna di tutti gli sviluppi relativi alla medesima.
4) Ritiro presso negozi fisici
Per le consegne presso negozi fisici si devono seguire le seguenti regole:
1. Le merci devono essere consegnate solo al Cliente o a una persona autorizzata dal
Cliente.
2. I Commercianti devono verificare il documento d’identità (passaporto, patente di
guida munita di foro, carta di debito/credito o una bolletta recente) sia del Cliente
che della persona a cui vengono consegnate le merci.
3. I Commercianti devono esibire un documento di prova della consegna che riporti la
data e l’ora della consegna, le merci consegnate, i prezzi, il nome stampato del
Cliente e, a seconda dei casi, il nome e il numero di telefono stampati della persona
autorizzata e la firma della persona a cui vengono consegnate le

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Di default il sito www.cantinabrassicoladigitale.it non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata Profilo utente dagli utenti registrati.
L’amministratore del sito tramite Google Analytics può visualizzare il numero di visitatori che navigano sul sito in un determinato periodo di tempo, può visualizzare da quale Stato sono provenute le visite, può visualizzare se gli accessi al sito sono stati effettuati da social, da browser o da sponsorizzazioni, ma non è in grado di risalire ai dati personali dell’utente quali nome, cognome, indirizzo ed altri dati sensibili.

Quando un utente si registra i dati registrati in un database che si trova all’interno della sezione “Utenti”, visibile nella dashboard solo ed esclusivamente all’amministratore. I dati personali degli utenti registrati sono i seguenti: nome, indirizzo email, indirizzo di fatturazione, indirizzo di spedizione, numero di telefono, P.IVA (se azienda), Codice Fiscale (Non obbligatorio).
Questi dati sono utili all’utente in quanto ogni qualvolta desideri effettuare un ordine su www.cantinabrassicoladigitale.it non dovrà re-inserire i suoi dati.

I dati personali non vengono creati solo dalle interazioni dell’utente con il tuo sito. I dati personali sono generati anche da processi tecnici come moduli di contatto, commenti, cookie, statistiche e incorporamenti di terze parti.

Commenti e media

Sul sito non è possibile rilasciare commenti, recensioni e caricare media, tuttavia qualora avessimo intenzione di rendere disponibile tale azioni devi sapere che:
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti e anche l’indirizzo IP del visitatore e la stringa del user agent del browser per aiutare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata dal tuo indirizzo email (anche chiamato hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai utilizzando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini con inclusi i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Modulo di contatto

Per impostazione predefinita, www.cantinabrassicoladigitale.it non include un modulo di contatto.

Cookie

Sul sito non è possibile rilasciare commenti, recensioni e caricare media, tuttavia qualora avessimo intenzione di rendere disponibile tale azioni devi sapere che:
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono per la tua comodità in modo che tu non debba riempire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie rimarranno per un anno.

Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando si chiude il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le informazioni di accesso e le opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso rimangono per due giorni e i cookie delle opzioni sullo schermo rimangono per un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo login persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali e indica semplicemente l’ID del post dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito non includono contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). Qualora avvenisse ciò i contenuti incorporati di altri siti web si comportano esattamente nello stesso modo in cui il visitatore ha visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, utilizzare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti, e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciare la tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quel sito web.

Analytics

Questo sito utilizza Google Analytics.
L’amministratore del sito tramite Google Analytics può visualizzare il numero di visitatori che navigano sul sito in un determinato periodo di tempo, può visualizzare da quale Stato sono provenute le visite, può visualizzare se gli accessi al sito sono stati effettuati da social, da browser o da sponsorizzazioni, ma non è in grado di risalire ai dati personali dell’utente quali nome, cognome, indirizzo ed altri dati sensibili.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Quando un utente effettua un ordine ed ha bisogno di ricevere il pacco tramite corriere espresso, condividiamo i seguenti dati con loro, affinché la spedizione vada a buon fine: nome e cognome, indirizzo di spedizione, indirizzo email, numero di telefono, peso e dimensioni del collo/ dei colli.
Le aziende spedizioniere alle quali ci affidiamo sono: SDA, BRT, UPS.
Quando si spedisce all’estero le aziende spedizioniere si affidano ad altre, in base alla zona di transito del pacco. Per sapere di più su tali aziende contattare SDA, BRT, UPS.

Quando un utente effettua un ordine, in base al metodo di pagamento scelto per completare la transazione, viene indirizzato verso le seguenti piattaforme di pagamento sicure esterne al sito www.cantinabrassicoladigitale.it:
Carta di credito: https://stripe.com/it
Paypal: https://www.paypal.com/signin?country.x=IT&locale.x=it_IT
Bonifico bancario: L’utente tramite la propria banca effettua il bonifico.

Su www.cantinabrassicoladigitale.it non viene inserito e non viene registrato il nome del titolare della carta, non vengono inseriti e/o registrati il codice, la data di scadenza, il circuito, il codice CVC/CVV.
Su www.cantinabrassicoladigitale.it non viene inserito e non viene registrato il nome del titolare del conto bancario, non viene inserito e/o registrato l’IBAN del conto bancario.


Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Su www.cantinabrassicoladigitale.it non è possibile rilasciare commenti, recensioni e caricare media, tuttavia qualora avessimo intenzione di rendere disponibile tale azioni devi sapere che:
Se si lascia un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti di follow-up invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). L’amministratore del sito web può anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati

La normativa europea sulla protezione dei dati richiede che i dati riguardanti i residenti europei trasferiti al di fuori dell’Unione Europea siano tutelati secondo gli stessi standard come se i dati fossero in Europa.
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Le tue informazioni di contatto:

Per informazioni o problematiche riguardanti le tue informazioni di contatto, rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) del sito:
Fabio Di Folco
indirizzo email: [email protected]

Come proteggiamo i tuoi dati

Il sito www.cantinabrassicoladigitale.it  utilizza l‘HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer (HTTPS). E’ il risultato dell’applicazione del protocollo di crittografia SSL in sovrapposizione al normale protocollo di trasferimento ipertestuale (HTTP). HTTPS viene utilizzato per gestire informazioni sensibili per le quali è importante garantire un elevato livello di riservatezza ed una garanzia di integrità.

La password dell’amministratore di www.cantinabrassicoladigitale.com viene rigenerata una volta al mese. Ogni password generata viene definita da WordPress come “password sicura”.