FRUKTSTEREO, Cider Maybe? 75cl
20,90€
Style: Fruity Pet Nat
Origin: Svezia
Size: 75 cl
Abv: 10,5%
Bottling date: 2019
Out of stock
Description
Sai cos’è un Pet Nat? Per capirlo dobbiamo fare il paragone con un particolare vino che già conosciamo bene: lo champagne.
Il termine è l’abbreviazione di Pétillant-naturel ovvero “Naturalmente Frizzante”, ed indica quei prodotti che vengono imbottigliati con metodo ancestrale, cioè prima della fine della fermentazione, non viene pertanto aggiunto materiale fermentabile che inneschi una nuova fermentazione (metodo champenoise).
Un Pet Nat viene imbottigliato con tappo a corona, come avviene nelle birre ed appare cloudy (velato) essendo non filtrato, inoltre non c’è alcuna restrizione sul colore: può essere giallo paglierino, rosée, rosso e via discorrendo.
Un Petillant Natutel che si rispetti viene fermentato con lieviti indigeni spontanei, il bouquet aromatico sarà dunque caratterizzato da aromi funky e tart.
Un Pet Nat possiede una gradazione alcolica che si attesta sempre sui 10%vol.
La riscoperta di questa tipologia di prodotti risale agli anni ’90 quando due produttori di vini naturali della Loira si specializzarono nella produzione di vini frizzanti carbonati naturalmente.
Parlando nello specifico di “Cider Maybe?” si tratta di un Fruity Pet Nat realizzato con l’ausilio di mele, pere e mosto d’uva.
Dieci gradi abbondanti ben nascosti per questo ibrido dalla beva piacevole, dissetante e secco.
Spettro aromatico fruttato molto ampio, acidità delicata.
Questo è il progetto di due ragazzi che hanno sempre lavorato nel mondo della ristorazione, facendo tutti i mestieri possibili e immaginabili.
Dopo anni di esperienza decidono di dedicarsi in maniera indipendente alla causa del mangiare e bere bene, aprono così un’azienda di importazione vino, ma non solo, hanno voglia di produrre anche qualcosa. Nasce così questo progetto suddiviso a sua volta in VINSTEREO e FRUKTSTEREO.
Vinstereo si occupa dell’importazione dei vini, Fruktstereo invece è il ramo del progetto dedicato alla produzione di sidri mediante l’uso di frutta e vegetali locali.
Additional information
Weight | 1,7 kg |
---|---|
Size | |
Origin | |
Style | |
Tipologia Prodotto |